venerdì 11 luglio 2014

tHE cUSTOMER, L'uomo fatto a pezzi, il C.D.M. ed il "Gran Canal" in Nicaragua.


Lavorando al servizio di multinazionali che hanno clienti da gestire e sopportare, 
la giornata lavorativa qui nella scatola è scandita dalle email a cui rispondere, 
dalle telefonate da attendere con Quality e dalle risate che ci facciamo tra colleghi 
per i casi umani assurdi che succedono, ma soprattutto, 
ogni azione è documentata da note interne e commenti. 

Nella rapidità di certi gesti meccanici, con le dita tra i tasti, 
la lingua in bocca e la testa persa tra le sue "finestre" di pensieri vari, 
capita di sbagliare l'inizio del commento, 
scambiando le maiuscole con le minuscole. 

A volte per la rapidità da pistolero sul tasto Caps Lock, 
a volte perchè la pausa pranzo si fa sentire, offuscando le capacità lavorative 
nel 2º round pomeridiano. 

Ed ecco che nasce: tHE cUSTOMER. 

Ormai, a furia di vederlo quando alzo gli occhi un istante allo schermo 
per controllare la prima riga di commento in inglese, 
mi ci sono affezionato. 

R.i.P. < Ricostruire il Pensiero >


Scrivere perchè? Perchè mi piace, per la voglia di comunicare e condividere.

Ma? Ma che? Non bisogna pensare troppo, sento di volerlo fare e lo faccio, ok.

Ma come avere la garanzia di comunicare bene un punto di vista?
Trasmettendo segnali da un punto di vista condivisibile.

Nell'ottica di un cambiamento per tutelarci
e per vivere in maniera migliore di questa attuale, sottoposta,
finta evoluzione; trovo importante affrontare il discorso su come
sia fondamentale cambiare anche i modi di fare informazione.

Questa mia concezione, oggi, ha trovato approdo e conforto
tra le parole di chi sa scrivere davvero
e di chi ha giá tracciato un sentiero in  mezzo all'erba alta.

venerdì 6 giugno 2014

IRACOND 2.0


"La battaglia dei Centauri e dei Lapiti" Piero di Cosimo.

[...] Quando l’interpretazione dei miti greci cominciò ad essere mediata 
dall’influenza del pensiero filosofico, la battaglia tra Lapiti e Centauri 
fu vista come un’allegoria della lotta interiore
tra gli istinti selvaggi dell’uomo e l’educazione basata sulla civiltà,
rappresentata dalla giusta comprensione da parte dei Lapiti
dell’uso che andava fatto del vino donato dagli dei,
che deve essere allungato con acqua e bevuto senza abbandonarsi
agli eccessi. 

"Lotta interiore tra gli istinti selvaggi dell’uomo e l’educazione basata sulla civiltà." 

Non bisogna credere che questa battaglia sia finita, persa o rimandata. 

giovedì 5 giugno 2014

IRACOND


 "Libertà é partecipazione."
La Libertà - Giorgio Gaber

La parte piú positiva di me è sempre in partecipazione.
CERCA COLLABORAZIONE, condivide, crede nel sociale e nel prossimo.
Ecco il perché di iniziative come "Fritto come un pesce"

MA TU L'HAI CAPITA? Obama e i consigli per gli acquisti.


Scusa, ma tu l'hai capita?

Come cosa?

Ieri era il 4, eh sí, oggi é il 5... certezze, certezze!
Ieri era il 4 Giugno 2014 e Obama, sí, il Presidente degli Stati Uniti,
quello che anche io potró dire "io c'ero" quando hanno eletto il 1º Presidente
di colore negli Stati Uniti...vabbeh, Obama era in Polonia.

A fare che? A dare consigli per gli acquisti:
"Alleati, investite nelle armi."