venerdì 15 agosto 2014

Fin che la barca va, lasciala andare a fondo.



« Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di 50 piani. 
Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro, 
il tizio per farsi coraggio si ripete: 

"Fino a qui, tutto bene. 
Fino a qui, tutto bene. 
Fino a qui, tutto bene." 

Il problema non è la caduta, ma l'atterraggio. »

venerdì 8 agosto 2014

L'ironia è l'arma utile più pacifica al mondo.




#Schettino insegna all'Università.
Ora i miei tweet sull'ossimoro "Fabio Volo scrive"
non hanno più senso.

di @Condividendomi / twitter 

 
Tranquilli, non sono un corrispondente dall'estero
o una nuova testata finanziata dal PD.

venerdì 1 agosto 2014

La App che salverà il Mondo.


 La App che salverà il Mondo.

Perchè il Mondo è in pericolo.

Lo sapevi? No???

Orde di alieni affetti da bullismo intergalattico,
piogge di meteoriti pompati con steroidi mega galattici,
testimoni di Geova che si materializzano anche attraverso
stringhe spazio temporali che si aprono nel sabato mattina,
creando super nove rotture di coglioni.

Ma tutto questo é niente rispetto alla nuova grande minaccia,
senza mega, senza milioni di anni luce,
solo milioni di scimmie rincoglionite dalle App.

Applicazioni per renderci ancora più coglioni.

venerdì 11 luglio 2014

Porca puttana che voglia di taralli



"Porca puttana che voglia di taralli"
ecco cosa mi passa per la testa alle ore 19:00,
mentre l'ennesimo aereo mi sorvola sopra lentamente,
pronto a poggiare a terra i suoi carrelli.
Magari arrivasse con un carico di taralli pugliesi,
ah! Sai che belli?

Ma te guarda a 33 anni, dopo averne combinate di ogni,
che vogliette che mi vengono, pronto a fare di tutto
pur di gustarmi dei friabili, saporiti taralli pugliesi.
Semplice impasto incrociato come due dita in un rituale scaramantico.
"Chi si accontenta gode" ma qui siamo ai minimi storici,
una specie di saudade culinaria da Italiano all'estero,
mi accontenterei anche di uno di quei 

pacchettini da distributore automatico,
una misera manciata, ma dovrei essere in Italia...

tHE cUSTOMER, L'uomo fatto a pezzi, il C.D.M. ed il "Gran Canal" in Nicaragua.


Lavorando al servizio di multinazionali che hanno clienti da gestire e sopportare, 
la giornata lavorativa qui nella scatola è scandita dalle email a cui rispondere, 
dalle telefonate da attendere con Quality e dalle risate che ci facciamo tra colleghi 
per i casi umani assurdi che succedono, ma soprattutto, 
ogni azione è documentata da note interne e commenti. 

Nella rapidità di certi gesti meccanici, con le dita tra i tasti, 
la lingua in bocca e la testa persa tra le sue "finestre" di pensieri vari, 
capita di sbagliare l'inizio del commento, 
scambiando le maiuscole con le minuscole. 

A volte per la rapidità da pistolero sul tasto Caps Lock, 
a volte perchè la pausa pranzo si fa sentire, offuscando le capacità lavorative 
nel 2º round pomeridiano. 

Ed ecco che nasce: tHE cUSTOMER. 

Ormai, a furia di vederlo quando alzo gli occhi un istante allo schermo 
per controllare la prima riga di commento in inglese, 
mi ci sono affezionato.